Il Progetto

L’evento formativo nasce dalla necessità di approfondire una patologia come la Rinosinusite (RS) che si distingue in una forma acuta ed una cronica.

 

Questa patologia infiammatoria cronica (CRS) del naso e dei seni paranasali, i cui sintomi più normali includono dolore o pressione facciale, secrezione nasale, congestione e iposmia o anosmia. I pazienti con CRS possono avere altre comorbilità infiammatorie delle vie aeree come l’asma e la rinite allergica.

La RCS si può distinguere fenotipicamente in forme senza polipi nasali (CRSsNP) e con polipi nasali (CRSwNP) in base ai riscontri endoscopici nasali.

La tipologia di coinvolgimento infiammatorio determina l’endotipo della CRS. ed influenza la gravità della malattia, la presenza di comorbilità, la prognosi e la risposta al trattamento. La CRS è una malattia invalidante ed associata ad un significativo deterioramento della qualità di vita, paragonabile a quello indotto da molte altre malattie croniche. Nella CRS, una ridotta qualità di vita ha anche effetti economici significativi sulle risorse sanitarie. Tutti gli effetti deleteri indotti dalla malattia sono maggiormente accentuati nei pazienti con CRS non controllata nonostante strategie terapeutiche mediche e/o chirurgiche adeguate. Per questi pazienti più gravi, in particolare per quelli con CRSwNP, recentemente sono stati proposti approcci con farmaci biologici che agiscono sui meccanismi immunologici sottostanti la patologia.  

 

    Obiettivi

 

Approfondire i processi di diagnosi e di valutazione dell’efficacia dopo trattamento farmacologico nei pazienti affetti da CRSwNP, attraverso l’utilizzo di una metodica innovativa quale l’analisi della citologia nasale.

 

 

Destinatari

 

L’evento formativo è indirizzato a tutti i Medici del territorio e Ospedalieri che si occupano di CRSwNP e per la natura del percorso formativo è a numero chiuso.

L’evento è composto da sessioni teoriche e sessioni pratiche.  

 

 

 

Struttura del corso

 

Il corso si divide in due momenti formativi residenziali con un periodo intermedio in cui i partecipanti al corso possono mettere in condivisione i propri casi clinici che eventualmente verranno discussi nel secondo incontro insieme alle altre tematiche scientifiche di approfondimento.